Descrizione
Continua il nostro viaggio legato alla storia del nostro paese, Noventa Vicentina, ed alle figure storiche che hanno dato lustro alla nostra storia comune.
Grazie allโaiuto del nostro compaesano, Lorenzo Valda Di Noventa, siamo venuti a conoscenza dellโincredibile storia di ๐๐ผ๐ป ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ถ๐ผ ๐ ๐ฎ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ : studioso e scienziato che ha creato il โIl lunario di Pojanaโ ancora oggi in uso.
๐ผ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐ถ๐ฝ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฏ๐ถ๐ฟ๐ฟ๐ฎ รจ?
Eโ la nostra ultima creazione brassicola in ๐ด๐ต๐ช๐ญ๐ฆ ๐ฎ๐ฐ๐ฏ๐ข๐ค๐ฐ.
Il colore va dal ramato chiaro al bruno; gli aromi parlano di panificato (anche dolce) a lunga cottura, con ๐ต๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ฅ๐ช ๐ญ๐ช๐ฆ๐ท๐ฆ ๐ค๐ข๐ณ๐ข๐ฎ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฐ, ๐ฃ๐ช๐ด๐ค๐ฐ๐ต๐ต๐ฐ ๐ฆ ๐ฎ๐ช๐ฆ๐ญ๐ฆ ๐ด๐ค๐ถ๐ณ๐ฐ; ๐ช๐ญ ๐จ๐ถ๐ด๐ต๐ฐ (nel contesto di un sorso dal corpo di media robustezza e discreta avvolgenza) รจ ๐ข๐ฃ๐ฃ๐ฐ๐ค๐ค๐ข๐ต๐ฐ ๐ฆ ๐ฃ๐ช๐ญ๐ข๐ฏ๐ค๐ช๐ข๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ข๐ช ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ง๐ฆ๐ณ๐ฎ๐ข๐ต๐ช ๐ต๐ฆ๐ฎ๐ช ๐ต๐ฐ๐ด๐ต๐ข๐ต๐ช.